I 7 Chakra : simboli, sintomi, effetti
I 7 CHAKRA Abbraccia l’universo e il tuo essere eterno
1. Muladhara Chakra – Chakra della radice

Simbolo: il simbolo del Chakra della radice è costituito da un fiore di loto a 4 petali, un quadrato e un triangolo rivolto verso il basso. Si dice che ogni elemento rappresenti i 4 aspetti della mente umana, unendosi per formare la nascita della coscienza umana.
Colore rosso
Elemento : Terra
Posizione: il Chakra della Radice noto anche come Muladhara Chakra si trova alla base della colonna vertebrale, tra l’ano e i genitali. È caratterizzato dalle emozioni di sopravvivenza, stabilità, ambizione e autosufficienza.
Sintomi di un Chakra della Radice bloccato: Quando questo chakra è fuori equilibrio, una persona inizia a sentirsi instabile, senza radicamento, senza ambizione, senza scopo, paurosa, insicura e frustrata.
Segni di un Chakra della Radice equilibrato/squilibrato: Tuttavia, quando il Chakra della Radice è equilibrato, queste vengono sostituite da emozioni più positive e ti senti stabile, fiducioso, equilibrato, energico, indipendente e forte.
Mantra: Il mantra seme (beej mantra) del Muladhara Chakra è ‘Lam’
2. Svadhishthana Chakra – Chakra sacrale

Simbolo: il simbolo dello Svadhishthana Chakra o Chakra sacrale è costituito da più cerchi, una falce di luna e sei petali di fiori di loto. I cerchi e la falce di luna rappresentano la natura ciclica della vita, della morte e della rinascita, mentre i 6 petali rappresentano i 6 aspetti negativi della nostra natura che dobbiamo superare per aprire questo chakra.
Colore arancione
Elemento: Acqua
Posizione: lo Svadhishthana Chakra, più comunemente noto come Chakra sacrale, si trova nel basso addome, circa quattro dita sotto l’ombelico. I suoi attributi includono il bisogno fondamentale di sessualità, così come la creatività e l’autostima.
Sintomi di un Chakra Sacrale bloccato/squilibrato: Quando il Chakra Sacrale è sbilanciato, una persona può sentirsi emotivamente esplosiva e irritabile, percepire una mancanza di energia e creatività, sentirsi manipolatrice o ossessionata da pensieri sessuali.
Segni di un Chakra Sacrale equilibrato: quando equilibrato, ci fa sentire più vibranti, felici, positivi, soddisfatti, compassionevoli e intuitivi.
Mantra: il mantra seme (beej mantra) di Svadhishthana Chakra è ‘Vam’.
3. Manipura Chakra – Chakra del plesso solare

Simbolo: il simbolo del Chakra del plesso solare è costituito da un triangolo rivolto verso il basso all’interno di un fiore di loto a dieci petali. I dieci petali simboleggiano dieci tratti caratteriali negativi che dobbiamo conquistare, mentre il triangolo è l’Agni tattva o fuoco dell’energia kundalini che indica la nostra forza interiore.
Colore: giallo
Elemento: fuoco
Posizione: il Manipura Chakra si trova nel plesso solare, tra l’ombelico e la parte inferiore della gabbia toracica. È caratterizzato da emozioni come l’ego, la rabbia e l’aggressività.
Sintomi di un Chakra del plesso solare bloccato/squilibrato: Uno squilibrio del Chakra del plesso solare può manifestarsi fisicamente come problemi digestivi, problemi al fegato o diabete. A livello emotivo, si potrebbe lottare con la depressione, la mancanza di autostima, la rabbia e il perfezionismo.
Segni di un Chakra del plesso solare equilibrato: bilanciando questo chakra, ci sentiamo più energici, sicuri, produttivi e concentrati.
Mantra: Il mantra seme (beej mantra) del Manipura Chakra è ‘Ram’4. Anahata Chakra – Chakra del cuore.
4. Anahata Chakra – Chakra del cuore

Simbolo: nel simbolo del Chakra del Cuore, due triangoli si intersecano per formare uno yantra che rappresenta l’equilibrio di yin e yang, o forze verso l’alto e verso il basso. All’esterno c’è un fiore di loto con 12 petali che simboleggia le dodici qualità divine associate al cuore.
Colore: verde
Elemento : Aria
Posizione : come suggerisce il nome, l’Anahata Chakra si trova nella regione del cuore. Questo chakra è la sede dell’equilibrio ed è caratterizzato da emozioni di amore, attaccamento, compassione, fiducia e passione.
Sintomi di un chakra del cuore bloccato/squilibrato: quando il chakra del cuore è sbilanciato, una persona può affrontare problemi emotivi come rabbia, mancanza di fiducia, ansia, gelosia, paura e sbalzi d’umore.
Segni di un Chakra del cuore equilibrato: armonizzando questo centro energetico, una persona inizia a sentirsi più compassionevole, premurosa, ottimista, amichevole e motivata.
Mantra: il mantra seme (beej mantra) di Anahata Chakra è ‘Yam’.
5. Vishuddha Chakra – Chakra della gola

Simbolo: il simbolo del Chakra della Gola è costituito da un fiore di loto a 16 petali che circonda un triangolo rovesciato che contiene un cerchio al suo interno. Questo rappresenta la crescita spirituale e la purificazione del corpo, della mente e dello spirito.
Colore blu
Elemento: spazio
Posizione: il Visuddha Chakra si trova alla base della gola, in coincidenza con la ghiandola tiroidea. È associato all’ispirazione, all’espressione sana, alla fede e alla capacità di comunicare bene.
Sintomi di un chakra della gola bloccato/squilibrato: un blocco nel chakra della gola può essere vissuto come timidezza, quiete, sensazione di debolezza o incapacità di esprimere i nostri pensieri.
Segni di un chakra della gola equilibrato: quando questo chakra è equilibrato, consente creatività, autoespressione positiva, comunicazione costruttiva e senso di soddisfazione.
Mantra: il mantra seme (beej mantra) del Vishuddha Chakra è “Ham”.
6. Ajna Chakra – Chakra del Terzo Occhio

Simbolo: il simbolo del Chakra del Terzo Occhio è costituito da un triangolo rovesciato appoggiato in un cerchio tra due petali di loto. I due petali e la piramide rivolta verso il basso significano entrambi saggezza, sottolineando il ruolo del Chakra del Terzo Occhio nel nostro viaggio verso la consapevolezza spirituale.
Colore: indaco
Elemento : nessuno
Posizione: l’Ajna Chakra (pronunciato come ‘Agya Chakra’) si trova tra le sopracciglia. Conosciuto anche come Chakra del Terzo Occhio, viene spesso utilizzato come punto focale durante la pratica delle asana per sviluppare maggiore concentrazione e consapevolezza. Si dice che meditare su questo chakra distrugga il karma delle vite passate e porti liberazione e conoscenza intuitiva. I suoi attributi sono l’intelligenza, l’intuizione, l’intuizione e la conoscenza di sé.
Sintomi di un Chakra del Terzo Occhio bloccato/squilibrato: Quando è sbilanciato, può farti sentire non assertivo e avere paura del successo o, al contrario, può renderti più egoista. Uno squilibrio può manifestarsi come problemi fisici come mal di testa, visione offuscata e affaticamento degli occhi.
Segni di un chakra del terzo occhio equilibrato: quando questo chakra è attivo ed equilibrato, una persona si sente più vibrante e sicura, sia spiritualmente che emotivamente. In assenza della paura della morte, si diventa padroni di se stessi e si rimane liberi da ogni attaccamento alle cose materiali.
Mantra: il mantra seme (beej mantra) di Ajna Chakra è “Om”.
7. Sahasrara Chakra – Chakra della Corona

Simbolo: il simbolo del Chakra della Corona è raffigurato come un anello di mille petali di loto che circondano un triangolo invertito. Questo simboleggia l’aumento dell’energia divina nel Chakra della Corona, portando liberazione spirituale e illuminazione.
Colore: bianco viola
Elemento: nessuno
Posizione: il Sahasrara o Chakra della Corona si trova sulla sommità della testa. Il settimo chakra è il centro della spiritualità, dell’illuminazione, del pensiero dinamico e dell’energia. Permette il flusso interiore della saggezza e porta il dono della coscienza cosmica.
Sintomi di un Chakra della Corona bloccato/squilibrato: Quando diventa sbilanciato, si potrebbe soffrire di un costante senso di frustrazione, malinconia e sentimenti distruttivi.
Segni di un Chakra della Corona equilibrato: Un Chakra della Corona equilibrato promuove la comprensione spirituale, la pace interiore e una chiara prospettiva sul mondo.
Mantra: Il mantra seme (beej mantra) del Sahastrara Chakra è “Aum”.
I 7 Chakra possono influenzare la salute?
I 7 chakra sono associati agli organi e alle ghiandole della particolare regione in cui si trovano. In quanto tali, hanno un forte impatto sulla nostra salute, sul nostro stato mentale e sul nostro rapporto con gli altri. In base a vari fattori come il nostro stile di vita, l’ambiente e l’ambiente circostante, le esperienze passate, ecc., i chakra possono essere equilibrati o squilibrati. Se un chakra è sbilanciato, entra in modalità ipoattiva o iperattiva. Il funzionamento di un chakra ipoattivo o bloccato è insufficiente o ridotto. Allo stesso modo, un chakra iperattivo significa che c’è troppa energia che fluisce in quella particolare regione e, come tale, c’è uno squilibrio nel flusso complessivo di energia in tutto il corpo.
Come faccio a sapere se i miei Chakra sono bloccati?
Poiché i 7 chakra sono interconnessi, quando uno di essi è sbilanciato, ciò provoca un disturbo anche nella funzionalità degli altri chakra. Ciò fa sentire le persone disconnesse, ansiose, paurose e si manifesta anche come problemi di salute in una o più aree del corpo.
Per funzionare al meglio, i tuoi 7 chakra devono essere equilibrati. E per questo, devi sapere cosa fanno effettivamente i chakra e quali sono alcune delle cose che puoi fare per prenderti cura di loro.
Come funzionano i Chakra e perché sono importanti?
I 7 chakra agiscono come centri di distribuzione. Distribuiscono i cinque prana alle regioni locali associate. Ad esempio, il chakra della radice distribuirà l’ apana prana alla regione pelvica e fornirà energia agli organi presenti in questa regione. Quando un chakra è bloccato o non funziona correttamente, questo modello di distribuzione viene disturbato e sorgono problemi fisici o psico-emotivi/energetici.
Come bilanciare i tuoi Chakra
Ogni chakra ruota ad una frequenza e velocità specifiche. Questa frequenza e velocità possono cambiare a causa di vari fattori come la dieta, lo stile di vita, i modelli di pensiero, ecc. Uno squilibrio inizia a creare problemi con la distribuzione dei prana . Immagina cosa accadrebbe se una lampadina da 220 Volt iniziasse a ricevere una fornitura di elettricità da 500 Volt o 10 Volt ! Quando parliamo di bilanciamento o risveglio dei chakra, intendiamo riportarli alla loro velocità normale.
Non esiste un unico metodo per sbloccare i chakra, ma piuttosto diversi. Il modo migliore per sbloccare i tuoi Chakra sarà diverso per ognuno, ed è una questione di tentativi ed errori per scoprire quale metodo funziona per te. Le Nostre tecniche di Riequilibro del Chakra unendosi con i Tarocchi e ritualistica Esoterica sono orientate a darti :
- Consapevolezza aumentata: l’attivazione dei 7 chakra espande la coscienza, portando ad una maggiore consapevolezza di se stessi, degli altri e dell’interconnessione di tutte le cose.
- Emozioni equilibrate: il flusso equilibrato di energia si traduce in stabilità emotiva, aiutando le persone a gestire e gestire le proprie emozioni con maggiore facilità.
- Intuizione migliorata: l’apertura del chakra del terzo occhio migliora le capacità intuitive, consentendo alle persone di attingere alla propria saggezza interiore e prendere decisioni guidate da una comprensione più profonda.
- Connessione spirituale: l’attivazione del chakra della corona favorisce una profonda connessione con i regni divino e spirituale, fornendo un senso di scopo e illuminazione.
- Benessere fisico: un flusso energetico armonioso contribuisce alla salute fisica generale, poiché gli squilibri nei chakra possono manifestarsi come disturbi fisici.
- Maggiore creatività: l’attivazione del chakra sacrale sblocca il potenziale creativo, favorendo l’innovazione e l’espressione artistica.
- Comunicazione chiara: con un chakra della gola equilibrato, le persone sperimentano migliori capacità di comunicazione, esprimendosi in modo autentico ed efficace.
Attivare tutti e sette i chakra è un viaggio trasformativo
- Migliore Benessere Emotivo e Fisico
- Promuovere il flusso Energetico
- Migliorare la chiarezza Mentale
- Riduzione dello Stress e dell’ Ansia
- Senso di Pace interiore e migliorata Concentrazione
- Rilascio di Energie bloccate con relativo Stile di Vita migliorato
- Aumenta la Tua Connessione Spirituale e con il Regno del Divino
